Cessione crediti pro soluto: Impatti positivi su bilancio e rating

La cessione dei crediti pro soluto è una pratica finanziaria che consente alle imprese di trasferire i propri crediti verso terzi, sollevandosi così dall’onere di gestire il recupero dei crediti in modo autonomo. Questa operazione può avere numerosi impatti positivi sul bilancio e sul rating dell’azienda, fornendo vantaggi finanziari e migliorando la sua posizione creditizia complessiva.

Impatto positivo sul bilancio: La cessione dei crediti pro soluto comporta l’inserimento di un flusso di cassa immediato nell’azienda che cede i crediti. Questo può avere un impatto significativo sul bilancio, consentendo di migliorare la liquidità dell’azienda e di ridurre il debito pendente. L’ingresso di nuove risorse finanziarie può essere utilizzato per investimenti, per il pagamento di fornitori o per altre necessità aziendali, contribuendo a una gestione finanziaria più efficiente.

Inoltre, la cessione dei crediti pro soluto può consentire all’azienda di eliminare i crediti inesigibili o di difficile recupero dal proprio bilancio. Ciò può portare a una riduzione dei costi di gestione dei crediti e a una migliore valutazione degli asset dell’azienda. La pulizia del bilancio da crediti problematici può fornire una visione più accurata della salute finanziaria complessiva dell’azienda e può aumentare la fiducia degli investitori e dei creditori.

Impatto positivo sul rating: La cessione dei crediti pro soluto può anche avere un impatto positivo sul rating dell’azienda. Le agenzie di rating tengono conto di diversi fattori per valutare la solidità finanziaria di un’azienda, e la gestione efficace dei crediti è uno di questi fattori chiave. Trasferire i crediti problematici o a rischio può ridurre il livello di rischio per l’azienda e migliorare la sua valutazione da parte delle agenzie di rating.

Inoltre, la cessione dei crediti può migliorare l’indicatore di liquidità dell’azienda. Con un maggiore flusso di cassa derivante dalla cessione dei crediti, l’azienda può migliorare la sua capacità di far fronte agli obblighi finanziari e di pagare i creditori in modo tempestivo. Questo può essere considerato positivamente dalle agenzie di rating, che valutano la capacità di un’azienda di gestire il proprio debito e di mantenere una solida posizione finanziaria.

La cessione dei crediti pro soluto può apportare impatti positivi significativi sul bilancio e sul rating di un’azienda. Attraverso l’ottenimento di liquidità immediata, la riduzione dei crediti inesigibili e il miglioramento della gestione finanziaria complessiva, l’azienda può rafforzare la propria posizione finanziaria e aumentare la fiducia degli investitori e dei creditori. Tuttavia, è importante valutare attentamente i costi e i benefici associati alla cessione dei crediti e considerare gli effetti

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

20/06/2023

Minibond quotati, vantaggi per le PMI

Le piccole e medie imprese (PMI) sono spesso considerate il motore dell’economia, generando occupazione e stimolando la crescita economica. Tuttavia, molte PMI si trovano di fronte a sfide nell’accesso al finanziamento necessario per espandere le proprie attività. In questo contesto, l’emissione di minibond quotati in borsa si presenta come una soluzione promettente per le PMI, offrendo opportunità e vantaggi significativi.

Accesso a finanziamenti a costi vantaggiosi: Accedere ai mercati dei capitali consente alle PMI di diversificare le fonti di finanziamento al di là dei tradizionali prestiti bancari. L’emissione di minibond consente alle imprese di ottenere finanziamenti direttamente dai mercati finanziari, consentendo loro di raccogliere capitali da un’ampia base di investitori. Questo può tradursi in condizioni di finanziamento più vantaggiose, come tassi di interesse competitivi e termini di rimborso flessibili. Se l’emissione viene certificata ESG, inoltre, vi è uno sconto sul tasso cedolare.

Crescita ed espansione aziendale: L’accesso ai mercati dei capitali può fornire alle PMI il capitale necessario per sostenere la crescita e l’espansione aziendale. I fondi raccolti attraverso l’emissione di minibond possono essere utilizzati per investire in nuove tecnologie, acquisire attività complementari, espandere la presenza di mercato o sostenere progetti di ricerca e sviluppo. Questo apre nuove opportunità di crescita che potrebbero essere altrimenti limitate dalla mancanza di finanziamenti adeguati.

Aumento della visibilità e della reputazione aziendale: L’emissione di minibond quotati in borsa porta le PMI ad entrare nel radar degli investitori istituzionali e del pubblico in generale. Questo aumento di visibilità può migliorare la reputazione aziendale e conferire un maggiore grado di fiducia e credibilità tra i potenziali clienti, fornitori e partner commerciali. Inoltre, il fatto di essere quotati in borsa implica una maggiore trasparenza e responsabilità aziendale, che può contribuire a rafforzare la fiducia degli stakeholder.

Possibilità di successivi accessi al mercato dei capitali: L’emissione di minibond quotati in borsa può aprire la strada per futuri accessi al mercato dei capitali. Una volta stabilita una presenza sul mercato finanziario, le PMI possono godere di maggiore flessibilità nel reperire finanziamenti aggiuntivi quando necessario. Ciò può essere particolarmente vantaggioso durante periodi di crescita accelerata o in occasione di nuove opportunità di investimento.

Le PMI che scelgono di accedere ai mercati dei capitali attraverso l’emissione di minibond quotati in borsa possono beneficiare di opportunità significative e vantaggi finanziari. L’accesso a finanziamenti a costi vantaggiosi, la possibilità di sostenere la crescita aziendale, l’aumento della visibilità e della reputazione aziendale e la prospettiva di futuri accessi al mercato dei capitali sono solo alcune delle ragioni per cui le PMI dovrebbero considerare questa opzione. Tuttavia, è importante valutare attentamente i requisiti, i costi e gli obblighi associati a tale processo per garantire una gestione adeguata delle risorse finanziarie e il rispetto delle normative di borsa.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

05/06/2023

Credit crunch e rating aziendale

Credit crunch” si riferisce a una situazione di restrizione nell’erogazione del credito da parte delle istituzioni finanziarie. Durante un credit crunch, le banche e altre istituzioni finanziarie diventano più caute nel concedere prestiti e potrebbero richiedere garanzie aggiuntive o alzare i tassi di interesse. Ciò può avere un impatto significativo sulle aziende che dipendono dal finanziamento per le loro operazioni quotidiane o per investimenti a lungo termine.

Il rating aziendale fa riferimento alla valutazione del rischio creditizio di un’azienda: si valutano le capacità di un’azienda di onorare i propri debiti e si emette un rating che riflette il livello di rischio associato al credito dell’azienda. Questi rating vengono utilizzati dagli investitori e dalle istituzioni finanziarie per valutare la solvibilità e l’affidabilità di un’azienda come debitore.

Durante un credit crunch, le istituzioni finanziarie potrebbero rivedere al ribasso i rating delle aziende a causa delle maggiori difficoltà nel reperire finanziamenti e nel soddisfare gli obblighi di pagamento. Un downgrade del rating può rendere a sua volta più difficile per un’azienda ottenere prestiti a tassi di interesse favorevoli o accedere a finanziamenti necessari per la crescita aziendale. Ciò può causare una stretta creditizia ancora maggiore per l’azienda e influenzare negativamente la sua capacità di operare efficacemente, in un circolo vizioso.

In sintesi, durante un credit crunch, le aziende possono affrontare maggiori sfide nell’ottenere finanziamenti e potrebbero vedere i loro rating aziendali abbassati dalle istituzioni finanziarie, il che può peggiorare ulteriormente la loro situazione finanziaria.

In questi casi intervenire in situazione acuta è molto difficile e richiede tempo, vale sempre la legge che prevenire è meglio che curare e ciò si può fare costruendo i propri bilanci e un equilibrio economico finanziario e patrimoniale giorno per giorno.

Noi ci siamo, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

16/05/2023

PMI: brivido da rialzo dei tassi

L’aumento dei tassi di interesse ha un impatto significativo sui bilanci delle PMI. Questo perché le PMI spesso dipendono da prestiti e finanziamenti per sostenere le loro attività e un aumento dei tassi di interesse influisce sui costi dei finanziamenti, aumentandone il costo di approvvigionamento quindiriducendo la redditività dell’impresa.

Quando le banche centrali aumentano i tassi di interesse, le banche commerciali seguono l’esempio aumentando a loro volta i tassi sui prestiti. Questo aumento dei tassi di interesse può influire sulla capacità stessa delle PMI di ottenere finanziamenti, poiché il costo del debito aumenta, influendo negativamente sulla redditività dell’impresa e sulla sua capacità di investire in nuovi progetti o espandersi e peggiorando i parametri del rating.

Inoltre, le PMI che hanno già sottoscritto prestiti a tassi di interesse variabili accusano un aumento dei costi di finanziamento, influendo sulla capacità dell’impresa di rispettare i propri impegni finanziari e di mantenere la liquidità come da business plan.

L’aumento dei tassi di interesse può anche influire sulla domanda di prodotti e servizi delle PMI. Se i consumatori e le aziende riducono le loro spese a causa dell’aumento, le PMI possono a cascata subire una riduzione delle entrate e dei profitti.

In generale, l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse sui bilanci delle PMI dipenderà dalla situazione finanziaria dell’impresa, dal tipo di prestiti che ha sottoscritto e dalle condizioni del mercato in cui opera. Tuttavia, è importante che le PMI siano consapevoli dell’effetto dei tassi di interesse sui loro bilanci e che considerino le strategie di gestione del rischio finanziario per mitigare gli effetti negativi dell’aumento dei tassi stessi.

Ciò potrebbe includere la diversificazione delle fonti di finanziamento e l’uso di strumenti finanziari come i contratti di swap per gestire il rischio di tassi di interesse o approcciare direttamente il mercato dei capitali utilizzando nuovi strumenti di approvvigionamento finanziario.

Noi siamo pronti, Voi?

Articolo di Marco Simontacchi

11/05/2023

Il credito a rischio stretta

Il sistema bancario europeo poggia su basi più solide del resto del mondo, ha assorbito meglio del resto del sistema lo shock di SVB e Credit Suisse.

Resta comunque a rischio di una ulteriore stretta creditizia dovuta a fattori tecnici e di merito.

Senza entrare in tecnicismi bancari, basti pensare che la disponibilità effettiva di liquidità degli istituti di credito è ben inferiore a quella virtuale.

Vuol dire che l’insieme dei depositi non corrisponde all’effettiva liquidità, essendo parte rilevante di tale liquidità occupata nei finanziamenti e mutui.

Se tutti insieme andassimo a prelevare le “disponibilità” metteremmo in crisi tutto il sistema.

Ciò fa si che la bontà di un istituto di credito e la sua credibilità abbiano una diretta connessione con la qualità dei propri crediti.

Vero è che hanno una riserva “congelata” in titoli di stato, considerati asset sicuri. Tra i primi tre istituti europei per asset in titoli di stato primeggiano Popolare di Sondrio e Bper con asset tra il 15% e il 17%. Oltre a non essere una quota che metta al completo riparo da sorprese tale percentuale inficia la redditività dell’istituto essendo un asset non particolarmente remunerativo se non a volte oneroso.

Va da sé che in questo periodo di “cigni neri” gli istituti europei, quindi anche gli italiani, dovranno porre particolare attenzione alla qualità del proprio portafoglio crediti, che dopo i finanziamenti covid indiscriminati e lo scossone della guerra appaiono un poco deteriorati.

Si dovrà correre ai ripari se si vuole garantire stabilità al sistema finanziario concedendo l’accesso al credito solo a chi garantisca un rating, ovvero la capacità misurata di poter restituire i finanziamenti, che migliori i parametri di qualità dei crediti esistenti.

Il fai da te dei bilanci senza una attenta analisi dei parametri, segnalazioni anche se occasionali in centrale rischi, la mancanza di un robusto e coerente piano industriale e relativo business plan saranno condizioni che potranno ostacolare o impedire in un immediato futuro l’accesso al credito inficiando anche i rinnovi.

Uomo avvisato mezzo salvato, in questo caso correre ai ripari sarà troppo tardi, un bilancio sano lo si costruisce giorno per giorno a partire da gennaio, non a esercizio chiuso.

 

Noi siamo pronti, Voi?

 

Articolo di Marco Simontacchi

05/04/2023

Catene forti anticrisi

Eurostat rileva che nel 2022 l’Italia ha visto un forte aumento dei fallimenti nel quarto trimestre (+38%) insieme a Francia (+64%) e Spagna (+55%).

Iniziano a saltare quelle imprese che, ottenuti gli aiuti di stato Covid, non hanno sfruttato l’occasione per ristrutturarsi e rafforzarsi o sono state affossate dal successivo aumento dei costi a cui non hanno saputo o potuto far fronte pagando oggi l’amaro prezzo.

Questo fenomeno avrà ripercussioni su occupazione e crescita mettendo ulteriore pressione in vari settori industriali e commerciali.

Preoccupante è anche la serie di effetti collaterali che questi fallimenti inevitabilmente si trascinano dietro.

Perdere nel giro di breve uno o più fornitori strategici è rischioso se non vi sono piani alternativi già predisposti, oltre ad avere un probabile impatto sui costi variabili e sui tempi di consegna a clienti con possibili penali o perdita di clientela e di commesse.

Subire il fallimento di uno o più clienti importanti non stiamo nemmeno a spiegare che ricadute comporti.

A rischio in queste situazioni è sia lo stato patrimoniale che il conto economico insieme alla pianificazione dei flussi e quindi la solidità aziendale con la propria capacità di far fronte agli impegni economico finanziari.

Con il nuovo codice della crisi di impresa, inoltre, non si può più attendere molto prima di dichiarare una probabile crisi di insolvenza, anche se importata per cause esogene e magari con un portafoglio ordini e utili previsti di tutto rispetto.

Il panorama è fosco e tutt’altro che tranquillo, basta un altro scossone e molte altre aziende, ancora traballanti, rischiano di scomparire.

Come sempre a un problema vi è una soluzione.

Le grandi imprese mettono in campo Direttore Finanziario, Credit Manager e Risk manager che si occupano di monitorare la qualità e solidità di clienti, fornitori, del credito commerciale e dell’adeguatezza delle disponibilità di cassa per far fronte alle evenienze, trasferendo se necessario il rischio insolvenza a terzi e rovesciando l’indice di rotazione debiti crediti a favore dell’azienda.

Con buona pace delle PMI che tale linea di management non se la possono permettere subendo.

Si possono permettere però, con un investimento marginale e variabile, la consulenza in temporary management di professionisti che li rendano efficaci e competitivi al pari delle grosse imprese.

Un problema se risolto diviene un vantaggio competitivo, in tempo di crisi significa anticipare la ripresa e guadagnare fette di mercato lasciate libere da chi si è dimostrato sprovveduto.

Noi ci siamo, Voi?

 

Articolo di Marco Simontacchi

02/03/2023

Sconfitti e bastonati

Scacco matto alla crisi di liquidità in sei mosse

La potenza è nulla senza il controllo (di gestione)

Crisi di impresa: sfortuna o imprevidenza?